Mappa - Tres

Tres
Tres è una frazione di 661 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Fino al 31 dicembre 2014 ha costituito, assieme alla frazione di Vion, un comune autonomo, che al momento della sua soppressione contava 716 abitanti Il comune, che confinava con i comuni di Coredo, Cortaccia sulla Strada del Vino (BZ), Sfruz, Smarano, Taio e Vervò, è stato soppresso insieme a Coredo, Smarano, Taio e Vervò per l'istituzione del comune di Predaia il 1º gennaio 2015.

Il paese di Tres è suddiviso su tre colli: Doss, che anticamente era la sede del castelliere, San Rocco, dove solitamente venivano effettuate le assemblee comunali e infine il colle Mimiela. Ai tempi dei romani Tres era una guarnigione, più tardi invece divenne un villaggio di abili scalpellini.

Sul colle San Rocco si trova la chiesa parrocchiale, costruita nel 1841 sopra i resti della più antica chiesa di S. Rocco, distrutta in un incendio nel 1760. Molto suggestivo è il parco verde chiamato “Prà del Lac” che circonda l'edificio. Di pregio è anche la chiesa di S. Agnese sul Doss e la chiesa di S. Sigismondo nella piccola frazione di Vion.

Nella parte nord del paese si arriva al lago artificiale (Il Bacino) di Tres. Proseguendo in direzione di Vervò si giunge all'altopiano della Predaia, dove durante la stagione invernale sono funzionanti alcuni impianti di risalita e dove è talvolta possibile praticare lo sci nordico. Anche in estate alcuni sentieri tra i boschi offrono ai visitatori momenti di svago molto emozionanti.

 
Mappa - Tres
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Tres
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Tres
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Tres
Bing (disambigua)
Nokia - Mappa - Tres
Nokia
OpenStreetMap - Mappa - Tres
OpenStreetMap
Mappa - Tres - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Tres - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Tres - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Tres - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Tres - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Tres - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Tres - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Tres - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Tres - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Tres - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera